sabato 15 novembre 2008
On 07:27 by SA DEFENZA No comments
A cura della Dott.ssa E. Maino
Le emozioni sono componenti fondamentali della nostra vita, da esse, sovente, traiamo gli stimoli che muovono le nostre giornate. Seppure ogni singola emozione sia importante e permetta a chi la sperimenta di sentirsi vivo, l'uomo è soprattutto alla ricerca di quelle sensazioni ed emozioni che lo facciano star bene e lo appaghino, in una parola è alla ricerca di quello stato emotivo di benessere chiamato felicità . Quest'ultima è data da un senso di appagamento generale e la sua intensità varia a seconda del numero e della forza delle emozioni positive che un individuo sperimenta.
Questo stato di benessere, soprattutto nella sua forma più intensa - la gioia - non solo viene esperito dall'individuo, ma si accompagna da un punto di vista fisiologico, ad una attivazione generalizzata dell'organismo.
Molte ricerche mettono in luce come essere felici abbia notevoli ripercussioni positive sul comportamento, sui processi cognitivi, nonché sul benessere generale della persona. Ma chi sono le persone felici? Gli studi che hanno cercato di rispondere a questa domanda evidenziano come la felicità non dipenda tanto da variabili anagrafiche come l'età o il sesso, né in misura rilevante dalla bellezza, ricchezza, salute o cultura. Al contrario sembra che le caratteristiche maggiormente associate alla felicità siano quelle relative alla personalità quali ad esempio estroversione, fiducia in se stessi, sensazione di controllo sulla propria persona e il proprio futuro.
Le emozioni sono componenti fondamentali della nostra vita, da esse, sovente, traiamo gli stimoli che muovono le nostre giornate. Seppure ogni singola emozione sia importante e permetta a chi la sperimenta di sentirsi vivo, l'uomo è soprattutto alla ricerca di quelle sensazioni ed emozioni che lo facciano star bene e lo appaghino, in una parola è alla ricerca di quello stato emotivo di benessere chiamato felicità . Quest'ultima è data da un senso di appagamento generale e la sua intensità varia a seconda del numero e della forza delle emozioni positive che un individuo sperimenta.
Questo stato di benessere, soprattutto nella sua forma più intensa - la gioia - non solo viene esperito dall'individuo, ma si accompagna da un punto di vista fisiologico, ad una attivazione generalizzata dell'organismo.
Molte ricerche mettono in luce come essere felici abbia notevoli ripercussioni positive sul comportamento, sui processi cognitivi, nonché sul benessere generale della persona. Ma chi sono le persone felici? Gli studi che hanno cercato di rispondere a questa domanda evidenziano come la felicità non dipenda tanto da variabili anagrafiche come l'età o il sesso, né in misura rilevante dalla bellezza, ricchezza, salute o cultura. Al contrario sembra che le caratteristiche maggiormente associate alla felicità siano quelle relative alla personalità quali ad esempio estroversione, fiducia in se stessi, sensazione di controllo sulla propria persona e il proprio futuro.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Search
Popular Posts
-
Un laboratorio chiamato Adriatico Il caso della piattaforma "Giovanna", nella provincia di Teramo, dove Eni-Agip ha opera...
-
dae Massimo Fini Lévi-Strauss ha compiuto cent'anni. Per questo, e oserei dire solo per questo, dopo decenni di oblio, si è tornati a pa...
-
La Nuova Cronologia: due matematici russi scrivono una monumentale rivisitazione delle storia Due scienziati Russi di tutto ...
-
www.zerohedge.com Nel mese di agosto di quest'anno, Russell Napier del gruppo finanziario CLSA ha scritto: "L’Italia fa paura - ...
-
Il Messaggio della Filosofia di Roma Antica all’Uomo d’Oggi: Marco Aurelio Il Messaggio della Filosofia di Roma Antica all’Uomo d’Oggi...
-
Jamie White https://www.infowars.com/posts/president-trump-curtain-closes-on-four-long-years-of-american-decline-once-im-sworn-in 20 gennaio...
-
Vang Vieng e Nong Khiaw, riflessioni sul turismo in Laos farfalleetrincee Panorama a Vang Vieng Il Laos si è aperto al mondo solo ...
-
Michel Chossudovsky www.mondialisation.ca/ I bombardamenti e l'invasione dell'Afghanistan nel 2001, sono stati presentati all'o...
-
DAVID ICKE: LA FORZA INVISIBILE CHE MANIPOLA GLI UMANI E LI ROBOTIZZA David Icke (UK) ospite intervistato da Alex Jones (USA di...
-
La sovversione anti-russa distruggerà la UE Maurizio Blondet «L’Europa forse è andata a cercare la propria morte in Ucraina», ha dett...
Recent Posts
Categories
- alex jones (1)
- Donald Trump (1)
- Infowar (1)
0 commenti:
Posta un commento